Il culto di adorazione è un elemento molto importante del nostro essere chiesa. Seguiamo una liturgia libera, che trova il suo culmine nella predicazione della Parola. I testi biblici di riferimento vengono scelti, di settimana in settimana, liberamente dal predicatore o dalla predicatrice, ma non disdegniamo l'uso di lezionari, anche se non ne abbiamo uno "ufficiale".
Non è solo il pastore o la pastora ad avere il compito di predicare, ma anche ogni membro di chiesa a cui viene riconosciuto questo dono e che, saltuariamente, sale sul pulpito.
Elementi sempre presenti in tutti i nostri culti di adorazione sono i canti, le preghiere, le letture bibliche e il sermone. La prima domenica di ogni mese celebriamo la Cena del Signore.
Non è necessario seguire regole di abbigliamento né essere membri di chiesa per partecipare ai nostri culti: tutti e tutte sono i benvenuti. Il culto si svolge ogni domenica alle ore 10:30.